CROSSROADS, 1 marzo/ 1 agosto 2025

A Crossroads (1 marzo- 1 agosto 2025) anche artisti delle Americhe: Cécile McLorin Salvant, Jazzmeia Horn, Lux Quartet, Eric Mingus, Griffin Rodriguez, Uri Caine, Mark Guiliana, John Patitucci, Aruán Ortiz, Cainã Cavalcante, Amaro Freitas, As Madalenas, Daniela Firpo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Home » Archive by Category

Mostra tutti: paesi

DEOLINDA: il quartetto lusitano che rinnova il fado (video)
2. dicembre 2010 – 18:27
DEOLINDA: il quartetto lusitano che rinnova il fado (video)

Deolinda, una formazione che mi riporta alla mente il nostro mitico quartetto Cetra, non per il tipo di approccio alla musica cantata e nemmeno per l’età , ma per il formato e soprattutto per l’ottimo affiatamento che questi tre ragazzi più una femminuccia di Lisbona (sembrano una cosa sola) nel tentativo di proporre la loro versione di fado in chiave moderna. Il gruppo sembra esprimere un’onda musicale che culla l’ascoltatore.

Faenza: al M.E.I. i segreti della Bachata in un libro+cd
28. novembre 2010 – 22:40
Faenza: al M.E.I. i segreti della Bachata in un libro+cd

Alla quattordicesima edizione  del Mei, Meeting delle Etichette Indipendenti, in programma a Faenza dal 26 al 28 novembre 2010, anche il sabor e il sapere del mondo latino. Qui è stato fatto il lancio del libro+Cd …

Mondomix d’autunno: Son cubano, Fado e ritmo afro
23. novembre 2010 – 00:36
Mondomix d’autunno: Son cubano, Fado e ritmo afro

Delle 50 pagine, ancora fresche di stampa, di Mondomix – musiche e culture del mondo, n. 09 , autunno 2010, 6 sono per le musiche cubane e 2 per il fado. Eddy Cilia traccia una …

Orquesta LA 33: il moderno swing latino di Bogotá
11. novembre 2010 – 03:05
Orquesta LA 33: il moderno swing latino di Bogotá

La 33 si è formata nel 2002 nel quartiere bogotano di Teusaquillo, più precisamente nella Calle 33 da cui prende il nome, e rappresenta una delle orchestre più frizzanti, swinganti e vivaci nell’ambito della musica …

Note in vetrina: Esperanza Spalding e Roberto Fonseca
30. ottobre 2010 – 00:02
Note in vetrina: Esperanza Spalding e Roberto Fonseca

Due album di due giovani talenti del mondo afro-latino. Il primo è firmato dalla ventiseinne cantante e contrabbassista nordamericana sanguemisto Esperanza Spalding, Chamber Music Society. Il secondo del pianista cubano Roberto Fonseca, Live in Marciac.

Panela e trapiche in Colombia
22. ottobre 2010 – 23:44
Panela e trapiche in Colombia

Nel video vi presentiamo il processo produttivo della Panela nell’azienda agroalimentare Trapiche La Marina di Santuario, nel Dipartimento Risaralda, Colombia. Il viaggio dentro il mondo dei panettieri di panela si conclude al circolo delle tradizioni …

Edesio e Santana su JAM
21. ottobre 2010 – 22:08
Edesio e Santana su JAM

Su JAM – Viaggio nella Musica (N. 174 – Ottobre 2010) due lavori interessanti per gli appassionati di musiche latine. Cover story dedicata a Carlos Santana e al suo Cd “Guitar Heaven” e intervista al musicista-regista cubano Edesio Alejandro sul progetto editoriale (5 cd + dvd con documentario) Los 100 Sones Cubanos in corsa per il Latin GRAMMY® nella categoria Mejor Álbum Tropical Tradicional.

100 Sones Cubanos (durata: 87 minuti) verrà proiettato lunedì 1 novembre, ore 18.30, al Cinema Odeon di Firenze.

Bobby Carcassés: da showman a guru del jazz afrocubano
5. ottobre 2010 – 15:10
Bobby Carcassés: da showman a guru del jazz afrocubano

Il jazzista e multistrimentista cubano Bobby Carcassés racconta la sua vita movimentata, vissuta anche lontano da Cuba dove poi tornò con l’avvento della rivoluzione per non lasciarla più. Il video mostra frammenti del concerto della sua band al Museo Bellas Artes de La Habana e passaggi dell’intervista pubblicata su Musica Jazz, speciale Latin, settembre 2010

SonLar: il ritmo intrinseco di CUBA
16. settembre 2010 – 00:45
SonLar: il ritmo intrinseco di CUBA

Su RITMI (N. 3- Settembre 2010), in vendita nelle edicole, si parla di SONLAR, spettacolo cubano di danza, canti e percussioni. Nell’intervista “Il ritmo intrinseco di Cuba” vengono svelati i segreti di questo progetto avventuroso nato dall’esigenza di creare una nuova forma espressiva, unendo danza e percussione, per raccontare in chiave estetica la ricchezza dello spazio comunitario urbano cubano conosciuto con il nome di solar. Sono stati intervistati il coreografo ideatore René de Cárdenas e i due percussionisti Edgar Martínez e Luis Enrique Villalón.

Pablo Menéndez: californiano all’Avana
14. settembre 2010 – 21:52
Pablo Menéndez: californiano all’Avana

Pablo Menéndez è il chitarrista “americano” che vive all’Avana. Leader del gruppo Mezcla, la sua vicenda umano-artistica in terra cubana è cominciata molti anni fa grazie a sua madre, Barbara Dane, cantante folk-blues, la prima statunitense che portò un messaggio di solidarietà alla Rivoluzione dei Bardudos, incurante dell’embargo e delle sanzioni del governo USA. Correva l’anno 1966.

Bar Lavento: samba de roda a Ferrara (video)
31. agosto 2010 – 23:18
Bar Lavento: samba de roda a Ferrara (video)

BarLavento: i colori, i ritmi e gli accenti melodiosi della musica di Bahia. Protagonisti indiscussi il samba de roda, lo swing baiano di Davizinho e la ritmicità del chitarrista Hamilton Reis.

El Tumbao de Juana in salsa estense
30. agosto 2010 – 10:58
El Tumbao de Juana in salsa estense

La triade dell’accordo su cui si muove il gruppo El Tumbao de Juana, che abbiamo avuto il piacere di incontrare nella Piazza della Cattedrale di Ferrara, è formata Christian Davila, Mauricio David Ochoa e Carlos Mantilla.

Edesio: 100 Sones Cubanos (Dvd + 5 Cd)
14. agosto 2010 – 02:46
Edesio: 100 Sones Cubanos (Dvd + 5 Cd)

Tutto il Son e gli strumenti musicali della tradizione cubana in un DVD e 5 CD firmati dal musicista-regista Edesio Alejandro. E’ un piccolo capolavoro, sia in chiave etnomusicologica che filmografica. Un documentario intelligente, divertente e ricco di swing latino, impreziosito da 100 originali incisioni. Risultato: un’enciclopedia della musica popolare cubana. Dal trailer puoi farti una prima idea della qualità del prodotto.

Petrona Martinez: carramba, bonito que canta!
11. agosto 2010 – 05:43
Petrona Martinez: carramba, bonito que canta!

La musica le sgorga dall’anima e si esprime in una voce vibrante, intensa, contagiosa, come contagioso è il sorriso di Petrona Martinez Villa.

Colombia: Los Gaiteros de San Jacinto (+video)
8. agosto 2010 – 17:29
Colombia: Los Gaiteros de San Jacinto (+video)

Gian Franco Grilli intervista il colombiano Javier Mutis, musicista-manager de Los Gaiteros de San Jacinto, gruppo folklorico della regione Bolivar.

Melingo rilegge il tango
7. agosto 2010 – 23:00
Melingo rilegge il tango

Melingo rilegge il tango … e ha cambiato il proprio look. Si è accorciato i capelli, che sono brizzolati, indossa abiti scuri, aria esistenzialista. Non per nulla. Messi alle spalle, ma non abbandonati, rock e jeans è diventato un grande interprete del tango.

Roberto Fonseca, nuovo temperamento del jazz
6. agosto 2010 – 11:58
Roberto Fonseca, nuovo temperamento del jazz

A colloquio con il giovane compositore cubano che dopo il bagno nel son, a fianco di Ibrahim Ferrer, ritorna al sound preferito con Zamazu. Il cronista scoprì per caso circa dieci anni fa questo talento, all’epoca sconosciuto, nel club La Zorra y el Cuervo dell’Avana. Ma ora è una stella del piano.

Tata Güines
6. agosto 2010 – 11:47
Tata Güines

Questa intervista di Pachito Alonso al compianto Tata Güines è un documento di grande importanza per tutti gli appassionati di ritmi cubani e in particolare per i suonatori di congas o tumbadoras. (Video)

Paoli Mejias: conguero, fai da te!
4. agosto 2010 – 15:40
Paoli Mejias: conguero, fai da te!

Assieme ai connazionali Giovanni Hidalgo e Richie Flores, Paoli Mejias è dei migliori congueros a livello mondiale. E su questa triade ruota la grande scuola percussiva di Puerto Rico.
Jazzambia è il titolo dell’ultimo album che Paoli ha inciso, prodotto e distruibuito tutto all’insegna del “fai da te” o più simpaticamente del “se la scrive, se la suona, se la canta e se la vende”. Se ne parla in questa intervista di G.F. Grilli pubblicata sul n.9 -maggio 2010 di BATTERIA.

Buena Fe è guantanamero
4. agosto 2010 – 12:34
Buena Fe è guantanamero

La band di Israel Rojas e Yoel Martínez incanta Cuba e Miami mescolando nuevatrova e rock. Un duo di nuevatrova-pop che, da solo, è riuscito nell’impresa titanica di portare circa 400.000 persone nella Plaza de la Revolución dell’Avana. (Video)

Klimax – Giraldo Piloto
1. agosto 2010 – 10:03
Klimax – Giraldo Piloto

Stiamo preparando un articolo sul batterista cubano Giraldo Piloto. Intanto guardatevi questo splendido video.

Salvador Gonzáles Escalona
1. agosto 2010 – 09:09
Salvador Gonzáles Escalona

Callejón de Hammel en La Habana: arte, ritmi … e filín

E’ uno dei centri della cultura afrocubana più interessanti e più visitati della capitale cubana.  Questa sorta di mix tra arte, tradizione e religioni sincretiche …

Airto Moreira
1. agosto 2010 – 08:44
Airto Moreira

Airto Moreira, profeta del ritmo
(Interviste – 10/07/2008) Negli anni Settanta era il percussionista n.1 a livello mondiale. Dopo mezzo secolo di carriera, il brasiliano Airto Moreira, residente in California, non intende rallentare il ritmo e …

Omara Portuondo: com’è bello essere la fidanzata della musica
1. agosto 2010 – 07:57
Omara Portuondo: com’è bello essere la fidanzata della musica

Intervista a Omara Portuondo, la cantante cubana che celebra con il nuovo Cd, «Gracias», sessant’anni di musica: dalle primissime battaglie de “los muchachos del feeling” ai successi del fenomeno Buena Vista Social Club.

Pachito Alonso (y sus Kini Kini)
1. agosto 2010 – 05:59
Pachito Alonso (y sus Kini Kini)

Si legge Longino Rey Alonso Castillo, si dice Pachito Alonso, artista nato e cresciuto dentro un’importante famiglia musicale tanto che il padre Pacho Alonso è stato uno dei protagonisti dei ritmi popolari cubani degli ultimi cinquant’anni.