Mostra tutti: Video

Domenica 8 maggio 2011, ore 21.30, Auditorium Parco della Musica di Roma – nell’ambito della rassegna Santa Cecilia It’s Wonderful, il pianista jazz e compositore cubano Chucho Valdés, fondatore del gruppo Irakere e la “diva” …

C’è chi va con devozione a San Lazaro (Cuba) una volta all’anno e chi invece ci vive tutto l’anno a San Lazzaro come il sottoscritto. E allora prendendo spunto anche dallo scrittore e repentista cubano Alexis …

Mafalda Arnauth, presenta il 13 aprile al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, in prima italiana, il repertorio del suo ultimo album Fadas, un omaggio alle anime fadiste che l’hanno ispirata maggiormente: Amália …

Domenica 10 aprile è stata una serata trionfale del sessantanovenne baiano Gilberto Gil, inimitabile maestro della musica brasiliana di qualità, con un concerto che resterà nella memoria del numerosissimo pubblico bolognese accorso al Teatro Auditorium Manzoni …

PER RICONQUISTARE LE ISTITUZIONI PERDUTE, DIRITTI DI CITTADINANZA AUTENTICA, DIGNITA’ E LAVORO!
Ecco come centinaia di cittadini hanno manifestato pacificamente a Bologna sabato 9 aprile 2011. Da un parte il corteo “Il nostro tempo è adesso”, …

Padre Andrés Tamayo, prete originario del Salvador che da 26 anni si batte in Honduras con il Movimento ambientalista per difendere boschi, ambiente e diritti umani, non ha potuto partecipare, per seri problemi di salute, …

Il 13 febbraio 2011 abbiamo raccolto alcune immagini all’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena durante il reading letterario-musicale “agli angeli ribelli” per ricordare la memoria di Francesco Lorusso. Vi proponiamo queste clip come …

Il primo filmato presenta spezzoni delle jam jazzistiche che si svolgono ogni martedì al club La Tea nella capitale colombiana. Si tratta di incontri musicali, in cui suonano i migliori improvvisatori della nuova generazione, aperti al pubblico con un biglietto di ingresso di 5.000 pesos colombiani, equivalenti a circa 2 euro. Queste iniziative, promosse per avvicinare il pubblico al jazz, sono organizzate dalla Fundación no-profit La Zebra Azul ( jazzcolombia .com) diretta dal giovane pianista Oscar Caucaly. Il secondo filmato è un pezzo dell’ intervista al pianista-compositore Oscar Acevedo.

Colori e suoni latini nel centro di Bologna giovedì 17 febbraio. Tango Negro Trio diretto dal pianista-cantautore Juan Carlos Cáceres suona al Bravo Caffé (Guarda il video).
La danzatrice Maria José Soto, assieme ad altri artisti, inaugura a …

Juan José Mosalini è uno degli apostoli più importanti del tango, il simbolo culturale dell’Argentina che il bravissimo bandoneonista e direttore d’orchestra fa rivivere in tutte le sue espressioni di ieri e di oggi. (VIDEO)

Con tre maestri come il trombettista Paolo Fresu, il multi percussionista Trilok Gurtu e il pianista Omar Sosa la buona musica è garantita. Nello specifico, se vogliamo etichettarla, si tratta di etnoworld-modernjazz, che potete gustare …

Inizia a cantare il fado, per gioco, da matricola della facoltà di Veterinaria. E prima? Dice che cantava nel coro della chiesa e non aveva mai, non solo cantato, ma anche ascoltato un fado fino a quel momento, fatidico. Decise così di preparare un brano di Amália Rodrigues, e da quel momento la vita di Mafalda Arnauth ha cambiato totalmente direzione .

Continua il percorso musicale contromano (da qui il loro nome) del gruppo La Zurda grazie a una nuova ed esplosiva miscela di suoni. Il flusso di note e ritmi che sgorga dal loro ultimo album Acá y Ahora esprime un’energia davvero insolita, e direi abbastanza rara, che va dal rock argentino alla patchanka, dal reggae al blues, dal country a a qualche pronuncia in stile tango, sulle orme del grande Carlos Gardel. Riproponiamo di seguito anche l’intervista del 2007, ma che a distanza di tre anni non ha perso in freschezza e attualità.

Deolinda, una formazione che mi riporta alla mente il nostro mitico quartetto Cetra, non per il tipo di approccio alla musica cantata e nemmeno per l’età , ma per il formato e soprattutto per l’ottimo affiatamento che questi tre ragazzi più una femminuccia di Lisbona (sembrano una cosa sola) nel tentativo di proporre la loro versione di fado in chiave moderna. Il gruppo sembra esprimere un’onda musicale che culla l’ascoltatore.

La 33 si è formata nel 2002 nel quartiere bogotano di Teusaquillo, più precisamente nella Calle 33 da cui prende il nome, e rappresenta una delle orchestre più frizzanti, swinganti e vivaci nell’ambito della musica …

Nel video vi presentiamo il processo produttivo della Panela nell’azienda agroalimentare Trapiche La Marina di Santuario, nel Dipartimento Risaralda, Colombia. Il viaggio dentro il mondo dei panettieri di panela si conclude al circolo delle tradizioni …

Su JAM – Viaggio nella Musica (N. 174 – Ottobre 2010) due lavori interessanti per gli appassionati di musiche latine. Cover story dedicata a Carlos Santana e al suo Cd “Guitar Heaven” e intervista al musicista-regista cubano Edesio Alejandro sul progetto editoriale (5 cd + dvd con documentario) Los 100 Sones Cubanos in corsa per il Latin GRAMMY® nella categoria Mejor Álbum Tropical Tradicional.
100 Sones Cubanos (durata: 87 minuti) verrà proiettato lunedì 1 novembre, ore 18.30, al Cinema Odeon di Firenze.

Il jazzista e multistrimentista cubano Bobby Carcassés racconta la sua vita movimentata, vissuta anche lontano da Cuba dove poi tornò con l’avvento della rivoluzione per non lasciarla più. Il video mostra frammenti del concerto della sua band al Museo Bellas Artes de La Habana e passaggi dell’intervista pubblicata su Musica Jazz, speciale Latin, settembre 2010

Pablo Menéndez è il chitarrista “americano” che vive all’Avana. Leader del gruppo Mezcla, la sua vicenda umano-artistica in terra cubana è cominciata molti anni fa grazie a sua madre, Barbara Dane, cantante folk-blues, la prima statunitense che portò un messaggio di solidarietà alla Rivoluzione dei Bardudos, incurante dell’embargo e delle sanzioni del governo USA. Correva l’anno 1966.

BarLavento: i colori, i ritmi e gli accenti melodiosi della musica di Bahia. Protagonisti indiscussi il samba de roda, lo swing baiano di Davizinho e la ritmicità del chitarrista Hamilton Reis.

La triade dell’accordo su cui si muove il gruppo El Tumbao de Juana, che abbiamo avuto il piacere di incontrare nella Piazza della Cattedrale di Ferrara, è formata Christian Davila, Mauricio David Ochoa e Carlos Mantilla.

La musica le sgorga dall’anima e si esprime in una voce vibrante, intensa, contagiosa, come contagioso è il sorriso di Petrona Martinez Villa.

Gian Franco Grilli intervista il colombiano Javier Mutis, musicista-manager de Los Gaiteros de San Jacinto, gruppo folklorico della regione Bolivar.

Questa intervista di Pachito Alonso al compianto Tata Güines è un documento di grande importanza per tutti gli appassionati di ritmi cubani e in particolare per i suonatori di congas o tumbadoras. (Video)

La band di Israel Rojas e Yoel Martínez incanta Cuba e Miami mescolando nuevatrova e rock. Un duo di nuevatrova-pop che, da solo, è riuscito nell’impresa titanica di portare circa 400.000 persone nella Plaza de la Revolución dell’Avana. (Video)