Argentina. Tango jazz con cueca: il “Santuario” di Javier Girotto & Vince Abbracciante

Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.

continua...... »
musica

Arte

libri/cDVD

Viaggi

cultura e tradizioni

Books: Che Guevara, poesie e scritti
17. maggio 2021 – 22:02 | No Comment
Books: Che Guevara, poesie e scritti

Da alcune settimane è in libreria il volume di Cosimo Damiano Damato, Ernesto Che Guevara, Luce che accende la tua notte. Le poesie del Che e altri scritti. (Compagnia editoriale ALIBERTI, 2021- 142 pagine, 13,90 €)

Crossroads 2021: CHANO DOMINGUEZ & HAMILTON DE HOLANDA
16. maggio 2021 – 21:19 | No Comment
Crossroads 2021: CHANO DOMINGUEZ & HAMILTON DE HOLANDA

Martedì 18 maggio 2021 (inizio alle ore 19:30), per il suo secondo appuntamento al Teatro Asioli di Correggio (RE), il festival Crossroads, gioca le sue prime carte internazionali con il pianista gaditano Chano Dominguez e il mandolinista carioca Hamilton de Holanda. Tradizioni andaluse e brasiliane jazzificate da due grandissimi virtuosi. Biglietti: prezzo unico euro 18; ridotto under 30 euro 8.

CD in jazz en clave: JOHN DAVERSA, CUARANTENA
6. maggio 2021 – 23:46 | No Comment
CD in jazz en clave: JOHN DAVERSA, CUARANTENA

JOHN DAVERSA, poliedrico e straordinario artista a tutto tondo, jazzista (trombettista, cantante, compositore, arrangiatore, bandleader di big e small band, docente alla Università di Miami) ha pubblicato «Cuarantena: With Family at Home», uno splendido cd autoprodotto che più latin non si può, un buonissimo omaggio al “potere curativo”del bolero, e con che razza di quintetto: Gonzalo Rubalcaba (piano), Dafnis Prieto (batteria), Carlo De Rosa (basso) e Sammy Figueroa (percussioni).

CROSSROADS 2021: programma aggiornato al 5 maggio
5. maggio 2021 – 16:12 | No Comment
CROSSROADS 2021: programma aggiornato al 5 maggio

Pubblichiamo il programma aggiornato del festival itinerante Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna -edizione 2021. Su indicazione dell’ufficio stampa della manifestazione  consigliamo sempre di tenere sott’occhio il sito www.crossroads-it.org per tutte le eventuali …

Colombia: la parranda Vallenata
1. maggio 2021 – 22:22 | No Comment
Colombia:  la parranda Vallenata

La musica Vallenata del Caribe colombiano in una noche de parranda. Dall’archivio, canti, ritmi e balli in Vallenato, una delle espressioni sonore (in 4 modalità: son, paseo, merengue e puya) più importanti del folklore radicato nel nord e nella costa caraibica della Colombia. Le immagini di questo “festival” all’aria aperta, o meglio di ventosissime serenate in riva al mare, presentano un mosaico di “parrandas” o “fieste rumbere” di gruppi familiari e di amici dove i musicisti vengono contrattati sul posto.

CROSSROADS 2021, dal 17 maggio al 7 dicembre
29. aprile 2021 – 21:08 | No Comment
CROSSROADS 2021, dal 17 maggio al 7 dicembre

Pandemia, emergenza sanitaria e limitazioni permettendo, l’edizione 2021 del festival Crossroads, partirà il 17 maggio da Correggio e dopo 60 c0ncerti si concluderà 7 dicembre a Ferrara. Un programma con circa 400 artisti che attraverserà tutto il territorio dell’Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni con i più bei nomi del jazz italiano e internazionale tra cui Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Steve Coleman, George Cables, Avishai Cohen, Don Byron, David Murray, Chano Dominguez, Aruan Ortiz e Gonzalo Rubalcaba, solo per citare alcuni dei nomi più blasonati.

JAZZ novità: il Tingvall Trio con tinte cubane
15. aprile 2021 – 23:50 | No Comment
JAZZ novità: il Tingvall Trio con tinte cubane

Omar Rodriguez Calvo, matancero (di Matanzas) è un migrante della musica: da molti anni vive in Europa, attualmente residente ad Amburgo da dove sviluppa e muove i suoi progetti o le collaborazioni con gruppi e artisti nordici di vaglia. Ad esempio, da vent’anni è contrabbassista del noto Tingvall Trio, gruppo che ha recentemente pubblicato l’ottimo «DANCE» (Skip Records – distr. IRD).

Argentina books: La solitudine del sovversivo
11. aprile 2021 – 21:00 | No Comment
Argentina books: La solitudine del sovversivo

Freschissimo di stampa, il bel volume di Marco Bechis, La solitudine del sovversivo (Guanda, 2021) ci riporta alla Buenos Aires della giunta militare di Videla per raccontare ciò che accadde a partire da quel tragico 19 aprile 1977

CD Novità afro: OMAR SOSA tocca l’Africa Orientale
9. aprile 2021 – 00:47 | No Comment
CD Novità afro: OMAR SOSA tocca l’Africa Orientale

Continua lo straordinario viaggio etno-musicale del talentuoso pianista-compositore cubano Omar Sosa: questa è la fase dell’Africa orientale raccolta nei tredici brani di An East African Journey (Otà Records) registrato nel 2020 ma distribuito solo recentemente.

Libro novità: FRANCO D’ANDREA
9. aprile 2021 – 00:17 | No Comment
Libro novità: FRANCO D’ANDREA

Ha 6 capitoli, ma con spirito “partigiano” (lo ammetto) il primo che ho letto, saltando anche le note di copertine e la prefazione di Enrico Rava, è “Gli anni bolognesi e il primo periodo romano”, e già questo giustificherebbe l’acquisto dell’ottimo volume FRANCO D’ANDREA- un ritratto di Fulvio Caprera (EDT).

Guatemala, 16 migranti uccisi in Messico
5. aprile 2021 – 01:04 | No Comment
Guatemala, 16 migranti uccisi in Messico

I funerali delle 16 vittime del Guatemala fotografati dall’italiano Niccolò Filippo Rosso, che vive in Colombia.

Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia
24. marzo 2021 – 21:53 | No Comment
Messico. LE MORTE di Jorge Ibargüengoitia

Ispirato a un episodio di cronaca nera tra i più sconvolgenti della storia messicana, Le morte di Jorge Ibarguengoitia (La Nuova Frontiera) è una commedia nera scritta con il tono laconico di un rapporto di polizia che ci immerge nel mondo oscuro della prostituzione in un paese dove la giustizia è al collasso.

GIAMAICA: INGLAN IS A BITCH di Mara Surace
24. marzo 2021 – 01:28 | No Comment
GIAMAICA: INGLAN IS A BITCH di Mara Surace

Patois giamaicano, reggae, cultura popolare e vitalità afrocaraibiche, razzismo made in Brixton questi gli ingredienti che muovono la vita e le opere di Linton Kwesi Johnson, l’ideatore della dub poetry che ora anche il pubblico italiano potrà conoscere meglio grazie all’importante libro realizzato dalla giovane ricercatrice Mara Surace (con una bella prefazione di Marco Aime) per i tipi di Agenzia X con il titolo INGLAN IS A BITCH.

GRAMMY AWARD 2021: sezioni e vincitori del mondo Latin
16. marzo 2021 – 23:28 | No Comment
GRAMMY AWARD 2021: sezioni e vincitori del mondo Latin

I progetti dell’area Latin e Reggae nominati ai Grammy Award 2021. In neretto i vincitori (Winner)

Jazz, Franco D’Andrea fa 80, e arriva il “Ritratto” di Caprera
15. marzo 2021 – 22:28 | No Comment
Jazz, Franco D’Andrea fa 80, e arriva il “Ritratto” di Caprera

Lunedì 8 marzo 2021, il pianista e compositore Franco D’Andrea ha festeggiato i suoi 80 anni con una biografia sulla torta: “Il ritratto” di Flavio Caprera per le edizioni Edt. Con oltre 160 dischi incisi in Italia e all’estero e almeno 20 premi Top Jazz vinti nella sua lunga carriera, D’Andrea è uno dei migliori pianisti contemporanei e rappresenta l’eccellenza che il jazz italiano ha saputo partorire negli ultimi 50 anni.

Books Colombia: Una poesia in tasca di H.A. Faciolince
12. marzo 2021 – 21:29 | No Comment
Books Colombia: Una poesia in tasca di H.A. Faciolince

Il 25 agosto 1987, a Medellín alle sei del pomeriggio Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario, attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle Argentina. La famiglia lo trova riverso sul selciato. Suo figlio, Héctor Abad Faciolince, gli fruga nelle tasche e trova un foglietto con una una poesia su morte e oblio scritta a mano dal padre e siglata da tre iniziali: J. L. B., che per lui significarono senza indugi Jorge Luis Borges. Ma il mistero viene svelato dal “detective” Abad nel giallo, fresco di stampa: Una poesia in tasca (Lindau)

Da salvare: TANGO NEGRO TRIO di J.C. Càceres 10 anni fa
4. marzo 2021 – 00:40 | No Comment
Da salvare: TANGO NEGRO TRIO di J.C. Càceres 10 anni fa

No me Rompas las Bolas (Felmay), bellissimo album del bandleader argentino Juan Carlos Càceres, usciva esattamente nella primavera del 2011.

USA-CUBA: Il grillo all’Avana – documento segreto smaschera Trump
27. febbraio 2021 – 16:28 | No Comment
USA-CUBA: Il grillo all’Avana – documento segreto smaschera Trump

Il tentativo di Donald Trump di innescare una nuova crisi diplomatica attraverso il misterioso suono, fragoroso come quello prodotto dall’Anurogryllus celerinictus, un grillo assai diffuso nei Caraibi. Da lì viene la Sindrome dell’Avana che la Cia ha impiegato una task force per cercare di capirne l’origine e anche l’Fbi si mosse per indagare quell’ultrasuono ma… Ne ha parlato Daniele Mastrogiacomo nel lungo servizio su L’Espresso del 21 febbraio 2021 (leggi di seguito il Pdf) e si capisce che le bugie trumpiane hanno le gambe corte.

Addio a CHICK COREA, pianista dal cuore latin
12. febbraio 2021 – 00:34 | No Comment
Addio a CHICK COREA, pianista dal cuore latin

JAZZ E LATIN IN LUTTO. Un pezzo importantissimo dell’anima latina se ne va: incredulo, ho appreso da poco della scomparsa avvenuta il 9 febbraio 2021 del grandissimo pianista e compositore Armando CHICK COREA.

Venezuela: il Sistema Orchestrale Giovanile di J.A. Abreu
31. gennaio 2021 – 23:30 | No Comment
Venezuela: il Sistema Orchestrale Giovanile di J.A. Abreu

VENEZUELA/CUBA. Oggi ho rivisto nel mio “cine matiné” domenicale il magnifico film-documentario (cofanetto dvd+ libro) di Helmut Failoni e Francesco Merini “L’ALTRA VOCE DELLA MUSICA. In viaggio con Claudio Abbado tra CARACAS e L’AVANA” pubblicato circa quindici anni fa ma, credo, ancora disponibile da Il Saggiatore.

CUBA. Ricordando Maria Teresa Linares
28. gennaio 2021 – 12:46 | No Comment
CUBA. Ricordando Maria Teresa Linares

Addio alla straordinaria musicologa Maria Teresa Linares, che il 14 agosto 2020 aveva compiuto 100 anni. Punto di riferimento fondamentale per chi negli anni Settanta si avvicinava alla scoperta dell’autentica musica popolare cubana, metà anni Ottanta nella sua veste di Direttore mi aprì, in via del tutto eccezionale, il Museo Nacional de la Musica dell’Avana, che era in fase di ristrutturazione. All’inizio del Novanta la rincontrai e il Museo soffriva ancora un po’ e così in quei giorni avaneri scrissi al volo un pezzo richiestomi dalla rivista Batteria e Percussioni. Ecco un mio modesto pensiero per ricordare il lavoro della grandissima etnomusicologa.

Cd novità: “JOSÉ MARTÍ en Nueva York” di Manuel Valera
31. dicembre 2020 – 17:50 | No Comment
Cd novità: “JOSÉ MARTÍ en Nueva York” di Manuel Valera

MANUEL VALERA – NEW CUBAN EXPRESS BIG BAND – «JOSE’ MARTI EN NUEVA YORK» (Greenleaf Music, 2020. Progetto interessante quello che ci presenta il pianista cubano Manuel Valera con la sua New Cuban Express Big Band: mettere in musica i versi del poeta ed eroe nazionale cubano Josè Marti raccolti nei Versos Sencillos. (recensione di Gaspare Bonafede)

Libri Novità: Il Quintetto Perduto di MILES DAVIS
19. dicembre 2020 – 16:27 | No Comment
Libri Novità: Il Quintetto Perduto di MILES DAVIS

Se volete fare un bellissimo pensiero natalizio ad un amico jazzista o jazzofilo, ma anche a cultore di musiche moderne, andate a colpo sicuro con il nuovo saggio sul “Quintetto Perduto”, ossia musicisti leggendari come Miles Davis, Wayne Shorter, Chick Corea, Dave Holland e Jack DeJohnette che non entrarono mai in studio di registrazione con tale formazione. «Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni» di Bob Gluck (Quodlibet Chorus, 2020).

17 dicembre: a Cuba si celebra “el Viejo Lazaro”
17. dicembre 2020 – 11:56 | No Comment
17 dicembre: a Cuba si celebra “el Viejo Lazaro”

Oggi 17 dicembre, giorno dedicato a San Lazzaro, che nel sincretismo yoruba della Santeria cubana corrisponde all’orisha (dio) Babalú Ayé, popolarissimo tra i cubani perché rappresenta la divinità dei malati, dei sofferenti e lo si invoca per una veloce guarigione o per ottenere benedizione e protezione.

«REBIRTH», il canto del cigno di Ray Mantilla
16. dicembre 2020 – 22:20 | No Comment
«REBIRTH», il canto del cigno di Ray Mantilla

«Rebirth», pubblicato dalla Savant records a fine giugno 2020, è il decimo album del percussionista Ray Mantilla che purtroppo ci ha lasciati nel marzo di quest’anno a causa di un tumore. Consapevole delle sue condizioni di salute ha voluto comunque completare le registrazioni dell’album nel dicembre 2019.