Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »Crossroads on Air, il format di concerti in diretta streaming lanciato da Crossroads, continua per tutto maggio. Ogni sabato e domenica dal 16 al 31 maggio (sempre alle ore 19) la kermesse musicale regionale risponderà così alla sospensione della sua normale attività nei teatri causata dall’attuale emergenza sanitaria, coinvolgendo alcuni degli importanti artisti che avrebbero dovuto esibirsi all’interno del suo cartellone. Tutte le performance in live streaming sulla pagina facebook di Crossroads (www.facebook.com/CrossroadsRavennaJazz).
Senza mai perdersi nel generico sabor del Latin, il sassofonista jazz portoricano Miguel Zenón rimescola e jazzifica elementi culturali, tradizioni, citazioni e frammenti in un quadro vivificante e nuovo. Dopo i suoi dodici alcum da leader, era ormai arrivato il momento di dedicargli un’ampia retrospettiva. Una parte dell’enciclopedica intervista che segue è stata pubblicata su Musica Jazz, marzo 2020.
E’ morto improvvisamente il critico musicale, giornalista e conduttore radiofonico colombiano RAFAEL BASSI LABARRERA per arresto cardiaco il 28 aprile 2020 a Medellin. Per moltissimi anni è stato il curatore dei seguitissimi programmi Concierto Caribe e Jazz En Clave di Uninorte FM Estereo. Raffinato cinefilo e grande appassionato di baseball.
Anche la Canzone romantica latinoamericana nella battaglia universale per sconfiggere il Covid-19 e scende in campo uno che canta come gli dèi, sei gli dèi, cantassero. Infatti il progetto “TE QUIERO PABLO” (Ti amo Pablo), co-diretto dalla spagnola Lucia González de la Peña e dal cubano Cristian Alejandro, ruota attorno alla straordinaria voce di Pablito Milanés, trovador e uno dei più grandi compositori e interpreti della musica cubana di ogni tempo, qui a fianco di altri giovani artisti ispano-americani.
Prematuramente ci ha lasciati un altro grande trombettista jazz: Wallace Roney è morto il 31 marzo 2020 al St. Joseph’s University Medical Center di Paterson, New Jersey per complicazioni da Covid-19. Aveva 59 anni (nato a Filadelfia il 25 maggio 1960), la moglie era scomparsa el 2017, e ora è toccata alla figlia di Wallace dare la triste notizia alla stampa mondiale della scomparsa del padre.
Fresco di stampa l’ultima fatica discografica del pianista santiaguero ARUÁN ORTIZ in trio con il batterista statunitense Andrew Cyrille e il percussionista cubanoMauricio Herrera: INSIDE RHYTHMIC FALLS (Intakt records)
Parte dal festival Crossroads il Digital Tour del pianista Giovanni Guidi. L’appuntamento è per venerdì 27 marzo alle ore 18:30, quando l’esibizione in piano solo di Giovanni Guidi sarà fruibile in diretta dalla pagina facebook di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Il 21 marzo 2020 a New York si è spento il percussionista RAY MANTILLA. Nato il 22 giugno 1934, Raymond Mantilla Maldonado, da diversi mesi era in terapia per combattere il tumore ai polmoni che solo negli ultimi due mesi ha fiaccato tutta la sua volontà ed energia. Lo ricordiamo con gratitudine con l’intervista integrale che segue, raccolta a Bologna nel settembre 2017 e in parte già pubblicata sul mensile Musica Jazz (marzo 2018).
Scomparsa di Florencia Etcheves (Marsilio Editore, 320pagine, 18 Euro) è un noir che denuncia la tratta delle donne bianche e il marcio che accomuna i bassifondi e i salotti lussuosi di Buenos Aires, dove la compra-vendita sporca di donne è più redditizia del narcotraffico. Un romanzo pieno di suspence che ruota attorna alla scomparsa di Cornelia Villalba.
HAITI vuol dire povertà e violenza all’ultimo stadio. Si avvera sempre più il pensiero dell’ex dittatore Duvalier, conosciuto anche come Papà DOC: “Il destino del popolo di Haiti è la sofferenza”. E infatti in questo …
Tra i numerosi album pubblicati recentemente abbiamo fatto un prima selezione . Di seguito segnaliamo alcuni materiali di Alfa Music, ECM, Auand, Jando Music/Via Veneto e altri ancora, tra questi Uneven di Stefania TALLINI TRIO; Big Vicious di Avishai Cohen; Angular Blues di Wolfgang Muthspiel; In the Eyes of the Whale di Michelangelo Scandroglio;Love in Translation di Rosario Giuliani; Woland di Massimo Barbiero;I Can See Home From Here di Luca Alemanno; Precious di Chiara Pancaldi; Yesun di Roberto Fonseca.
Elemental Music, in collaborazione con Universal Music, presenta le ristampe dei più grandi album di bossa nova e MPB degli anni Sessanta e Settanta, originariamente pubblicati da etichette leggendarie come Philips, Elenco, Verve e Odeon: CAETANO VELOSO (Famous records- Philips- distr. Egea)
Una delle numerose interviste di MUSICA JAZZ di febbraio 2020 è dedicata al batterista FRANCISCO MELA, cubano, nato a Bayamo ma cresciuto artisticamente tra Santiago de Cuba e L’Avana. E proprio nella capitale fu l’ultimo batterista del fantastico pianista Emiliano Salvador, che scomparve prematuramente nel 1992
La manifestazione itinerante Crossroads 2020 verrà inaugurata Venerdì 28 febbraio al Teatro De André di Casalgrande (Re) da Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso e terminerà Martedì 9 giugno 2020 a Bagnacavallo (Ra) con REINIER BAAS & BEN VAN GELDER . L’artista più atteso è PAT METHENY (9 maggio, Ravenna). Tra gli appuntamenti Latin spiccano i pianisti cubani Marialy Pacheco, Aruan Ortiz e Roberto Fonseca e il chitarrista carioca Joao Bosco.
Il sassofonista terracinese (di Terracina) ROSARIO GIULIANI ha pubblicato un album eccellente, perfetto, come perfetto è il quartetto con cui ha registrato «LOVE IN TRANSLATION» per l’etichetta Jando Music/Via Veneto Jazz. Disco da 30 e lode. Bravo!!!
La settima edizione dell’iniziativa didattica e musicale Pazzi di Jazz si terrà nelle scuole di Ravenna dal 12 febbraio all’11 maggio 2020 con il trombettista Enrico Rava, il trombonista Mauro Ottolini, l’arrangiatore Tommaso Vittorini, il rapper-beatboxer italiano Alien Dee, il critico e musicologo Francesco Martinelli.
L’AVANA e il mondo dei libri. Sarà il Vietnam il Paese ospite d’onore alla XXIX Fiera Internazionale del Libro de La Habana, fiera che avrà altri appuntamenti in diversi capoluoghi dell’Isola (6-16 febbraio 2020). E a proposito dell’Avana: a chi vorrà scoprire con un occhio letterario questa città tra le meraviglie del mondo ricordiamo il volumetto, snello nelle dimensioni ma intenso come un distillato, di Chiara Bettelli Lelio: L’Avana- La città sensuale di di Leonardo Padura Fuentes- ed. Unicopli, 2019.
Purtroppo, anche il grande trombettista carioca CLAUDIO RODITI non ce l’ha fatta a sconfiggere il cancro che stava combattendo da tempo. Il jazz, il latin jazz e la musica brasiliana piangono la scomparsa di uno dei più importanti trombettisti latin degli ultimi cinquant’anni scomparso nel New Jersey il 18 gennaio 2020 all’età di 73 anni.
CUBA Vs USA/ La spina nel fianco degli Stati Uniti è ancora Cuba stando alle nuove misure restrittive sui voli charter tra USA (soprattutto da Miami) e l’arcipelago cubano. Voli che tra l’altro utilizzano soltanto i cubano-statunintensi che vanno a visitare parenti o cubani emigrati che rientrano periodicamente nella proria terra per portare naturalmente aiuti ai famigliari in Cuba.
“Know What I Mean?”, registrato a New York nel 1961 e pubblicato nel 1962, se all’epoca era stato un po’ sottovalutato, ora ritorna sul mercato sotto nuova veste. Infatti in quella prima edizione in copertina campeggiava il nome di “Cannonball Adderley” e in caratteri minuscoli Bill Evans. Non c’erano dunque indicazioni di pensare a una condivisione alla pari del quartetto e di quel progetto.
Crossroads 2020 raggiunge la ventunesima edizione, in una versione molto ampia sia per la durata (i concerti si svolgeranno dal 28 febbraio al 9 giugno), che nella diffusione sul territorio ( in oltre venti comuni di tutta l’Emilia-Romagna), ma anche nei contenuti: oltre 500 artisti, 70 concerti. Il concerto più atteso sarà quello di Pat Metheny al Teatro Alighieri di Ravenna, il 9 maggio 2020.
Solitamente queste operazioni di marketing musicale dei “il meglio di…” con copertine esotiche, vengono snobbate dai cultori e anche da incalliti fan. Questo cofanetto di 3 CD( New Continent, distr. Egea Music) raccoglie invece e …
Ascoltando questo disco è proprio il caso di dire che funky e soul jazz sono ancora in grado di produrre delle piccole magie sonore. E fin dalle primissime battute di Move On Up, la traccia …
I critici della rivista statunitense JAZZ TIMES hanno scelto i 50 migliori album del 2019 (40 dei nuovi e 10 ristampe storiche). I grandi vincitori delle due rispettive categorie sono: 1. Branford Marsalis Quartet The Secret Between the Shadow and the Soul (OKeh); e per RISTAMPE STORICHE. 1. John Coltrane Blue World (Impulse!).
Leonardo Padura Fuentes al Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano in corso all’Avana sino al 15 dicembre 2019. Infatti una storia sul più importante scrittore cubano è stata presentata nel documentario “Leonardo Padura: una historia escuálida y conmovedora” diretto dalla giovane regista Náyare Menoyo.