Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »Ha ancora senso parlare di giornalismo musicale in Italia? Ci sono ancora spazi per parlare della nuova musica sulle grandi testate? Hanno senso le recensioni on line? O contano di più i like su …
Il secondo concerto, a ingresso gratuito, dell’edizione 2016 di Jazz & Wine Live, rassegna musicale itinerante della provincia di Ferrara, si terrà sabato 24 settembre a Copparo, come parte integrante del 69° Settembre Copparese. La Swingers Orchestra, fondata e diretta dal chitarrista Delio Barone, suonerà alle ore 21 in Piazza del Popolo, eseguendo il suo “Montecarlo Nights Tribute”.
I Jazz Bus tornano a viaggiare per le strade di Bologna: frutto della collaborazione tra Bologna Jazz Festival, BilBOlBul e Tper, con l’importante sostegno del Gruppo Hera, due bus di linea completamente decorati con la grafica dell’edizione 2016 del Bologna Jazz Festival curata da Gianluigi Toccafondo si muoveranno quotidianamente su percorsi variabili di giorno in giorno, dal mese di settembre sino alla fine della kermesse jazzistica bolognese (20 novembre).
Le notizie latinoamericane selezionate sulla stampa nazionale questa settimana parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Venezuela, Messico, Paraguay, Nicaragua e Uruguay
Fabrizio Bosso in tour in Colombia a settembre (10-16) con lo Spiritual Trio e poi in Giappone a ottobre (18-19) con il quartetto. Parte il 10 settembre dal Teatro Municipal di Cali, il tour Colombiano di Fabrizio Bosso con lo Spiritual trio, composto da Alberto Marsico (hammond) e Alessandro Minetto (batteria).
Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale per questa rubrica parlano di Messico, Argentina, Cuba, Nicaragua, Paraguay e Cile.
“Il Jazz Italiano per l’Aquila”, iniziativa sostenuta e promossa per il secondo anno consecutivo dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e realizzato da Associazione I-Jazz, unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz, diventa per questa edizione ,“Il Jazz Italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma”.
Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale questa settimana parlano di Messico, Brasile, Cile, Cuba, Venezuela, Colombia e Argentina.
Rudy Van Gelder, il mitico ingegnere del suono che ha lavorato con i più grandi jazzisti della storia e con altri numerosi artisti della Blue Note, l’etichetta principe della musica jazz, è morto giovedì 25 agosto all’età di 91 anni a Englewood Cliffs, nello stato del New Jersey. Il decesso è avvenuto presso la sua casa che era anche il suo studio.
A chiudere in bellezza la serie di concerti Al Cantinon al Mare – Bagno Apollo 72 di Porto Garibaldi (FE) spetta, sabato 27 agosto (ore 21.00), a Daniella Firpo, interprete di musica brasiliana tra le più emozionanti ed apprezzate. Nell’intraprendere “Falsa Baihana”, ovvero un viaggio sonoro che ripercorre oltre un secolo di storia della musica brasiliana, la cantante sarà accompagnata al pianoforte da Gianni Partner.
Le notizie latinoamericane selezionate questa settimana parlano di Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Messico, Nicaragua e Venezuela.
Sabato 20 agosto, per il penultimo appuntamento firmato Cueva Summer Jazz, sono di scena le intriganti sonorità di “Che fine ha fatto il Signor Bowman”, album d’esordio del virtuoso tenorista Giovanni Benvenuti. Completano il quartetto tre protagonisti del jazz nazionale come Simone Graziano alle tastiere, Francesco Pierotti al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria.Dove? Ristorante La Cueva, via Centro 26, Abbazia di Pomposa (Fe).
Periodo di vacanze, quindi meno notizie da selezionare sulla stampa nazionale se si esclude (e l’abbiamo esclusa) l'”America latina” dei giochi di Rio 2016. Noi ci siamo limitati a evidenziare altro, tra cui il compleanno di Fidel Castro, che domina in questa rassegna con Cuba, poi si parla di Venezuela, Paraguay, Messico e Colombia.
Dall’Avana ci giunge questo pezzo di Giancarlo Guglielmi sui 90 anni del Lider Maximo. “Quasi tutto l’emisfero latinoamericano sta festeggiando i 90 anni di Fidel che si compirà il 13 agosto. Dico quasi tutto, perche’ restano fuori i presidenti di Argentina e Brasile da poco al potere, e anche Honduras e Paraguay, dove i presidenti sono diventati tali con il colpo di stato. Ma ci sono Venezuela, Bolivia, Equador, Nicaragua, Salvador, assieme ad alcune isole-stato dei Caraibi con festeggiamenti ufficiali.
Il famoso tabaquero torcedor cubano José Castelar Cueto ha arrotolato finora un sigaro lungo quasi 100 metri stabilendo così il nuovo record mondiale, che gli apparteneva già con 81.80 metri ottenuto nel 2011. Lo scenario dove sta realizzando la nuova impresa è l’antica fortezza San Carlos de la Cabaña, attuale museo militare dell’Avana.
Le notizie latinoamericane selezionate dalla stampa nazionale parlano di Argentina, El Salvador, Nicaragua, Brasile e Cile.
Lunedì 8 agosto la sveglia è puntata alle ore 06.00 per partecipare ad una nuova Alba in Jazz nelle Valli di Comacchio, suggestiva escursione a bordo della Motonave Dalì al sorgere del sole alla scoperta dello straordinario habitat naturale comacchiese. Durante il percorso che dal Porto Canale di Porto Garibaldi (Fe) condurrà fino a Casone Foce, area particolarmente interessante per gli avvistamenti faunistici, gli ospiti saranno accompagnati dalle vibranti note del Jazzlife Duo.
Domenica 7 agosto (ore 19.00), il gipsy jazz dello scatenato Minor Swing Quintet approda ad AlohaLive, l’aperitivo in jazz del Bagno Aloha Beach di Marina Romea (Ra) realizzato in collaborazione con Jazz Club Ferrara. Compongono il gruppo i virtuosi Paolo Prosperini alla chitarra solista, Alessandro Cosentino al violino, Laura Masi alla chitarra ritmica, Francesco Angelini alla tastiera e Tommy Ruggero alle percussioni.
Il quinto appuntamento della rassegna itinerante Comacchio e Lidi in Jazz torna a Porto Garibaldi (Fe) dove – venerdì 5 agosto, ore 21.00 – il trascinante groove dei Duck Juice travolgerà il Ristorante Al Cantinon al Mare. Il sestetto, formato da giovani leoni del jazz-funk italiano come Gian Piero Benedetti (sax), Luca Chiari (chitarra), Lorenzo Locorotondo (tastiere), Emanuele Locorotondo (batteria) e Guglielmo Campi (percussioni), presenterà la prima, omonima, fatica discografica.
Il numero di Agosto 2016 del mensile Musica JAZZ viaggia in Sudamerica. Si parte dal Brasile con “Lo stregone di Alagoas: HERMETO PASCOAL” cui è dedicata anche la copertina. L’intervista esclusiva al multistrumentista, nato nel 1936, è di Pietro Scaramuzzo (p.22-27). E dopo venti pagine si vola a Cuba con l’intervista di Gian Franco Grilli al giovane pianista avanero ALFREDO RODRIGUEZ, che da alcuni anni vive negli Usa.
Martedì 02 agosto (ore 21.30) suadenti sonorità brasiliane inebriano Casina Pontormo, l’agriturismo “atipico” di Bertinoro (FC) con il Barioca Quartet guidato dall’intensa voce di Chica Piazzolla e completato da Luca Quadrelli (sax), Luca di Luzio (chitarra) e Max Ferri (batteria). Attraverso un viaggio à rebours nel Brasile anni ’60, Barioca propone un repertorio in cui la musica di grandi artisti come Tom Jobim, Baden Powell e Vinicius de Moraes si alterna a pezzi italiani arrangiati in chiave latin jazz.
Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana parlano di Venezuela, Centro America, Messico, Colombia, Nicaragua, Brasile e Cuba.
Il 31 luglio (ore 19.00), protagonista di una nuova domenica firmata AlohaLive – l’aperitivo in jazz realizzato dal Bagno Aloha Beach di Marina Romea in collaborazione con Jazz Club Ferrara – sarà Alessia Obino con “A Sound’s A Million Shapes”, nuovo, visionario progetto che trae linfa da composizioni di alcuni rappresentativi personaggi della scena jazz e soul degli anni ’70.
Sappiamo pochissimo di ciò che succede nel piccolo stato caraibico di Haiti, uno dei paesi più poveri delle Americhe e dell’intero Pianeta. E tanto meno in campo musicale. Così quando ci arriva qualche notizia di …
Le news latinoamericane selezionate dalla stampa italiana nei giorni scorsi parlano di eventi e personaggi di Brasile, Bolivia, Colombia, Honduras e Venezuela.