Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »Un video e alcune foto scattate venerdì 24 ottobre 2014 durante il concerto dell’ottantottenne sassofonista newyorkese Lou Donaldson presso il jazz club Torrione di Ferrara. Al fianco del bandleader, il chitarrista Randy Johnston, il batterista Fukushi Tainaka e l’organista Akiko Tsuruga, un trio affiatatissimo e con una padronanza del repertorio standard da brivido.
DOBET GNAHORE cantante, danzatrice e percussionista della Costa d’Avorio in scena sabato 25/10/2014 – Auditorium Flog, Firenze, per la fortunata rassegna Musica dei Popoli diretta dall’ottimo etnomusicologo Leonardo D’Amico. Dobet Gnahore, dalla calda e possente …
Venerdì 24 ottobre 2014, ospite del Torrione Jazz Club di Ferrara, è un’autentica leggenda della musica afroamericana: Mr Lou Donaldson. A capo del suo inossidabile organ quartet formato da Randy Johnston alla chitarra, Akiko …
Le notizie di argomento latinoamericano di questa puntata parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia,Cuba, Haiti, Messico, Perù. Uruguay e Venezuela.
César Portillo de la Luz (1922-2013), cantante, chitarrista, compositore, autodidatta, ci racconta la nascita del movimento del Feeling (o Filin), l’importanza di quel fenomeno artistico nato nella Cuba capitalista dove i casinò e i grandi cabaret erano gestiti da boss mafiosi, la collaborazione con la cantante italiana Nilla Pizzi nel 1956 presso il cabaret Sans Souci dell’Avana.
Il cantante-musicista Seun Kuti, figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Anikulapo Kuti, inventore dell’Afrobeat, sabato 18 ottobre 2014, ore 21.30, salirà sul palcoscenico dell’Auditorium FLOG di Firenze, per la rassegna “Musica dei Popoli, Africa: la diaspora”, accompagnato dalla più formidabile macchina ritmica dell’Africa tropicale: gli Egypt 80.
Domenica 19 ottobre, ore 11.00, Teatro Manzoni di Milano, la rassegna “Aperitivo in Concerto” inaugura la sua trentesima edizione con un concerto del Cello Samba Trio del fantastico violoncellista brasiliano Jaques Morelenbaum , special guest: Paula Morelenbaum.
Vi segnaliamo un interessante articolo di Mauro Sabatini pubblicato su Pangeanews.net. Si parla delle bande armate dei Guerreros Unidos, quelli che insieme alla polizia di Iguala, hanno ucciso la settimana scorsa un numero ancora imprecisato …
Ferrara in Jazz si svolgerà come di consueto nella splendida cornice del Torrione San Giovanni, sede del Jazz Club Ferrara, a partire dal prossimo 18 ottobre per sei lunghi mesi di grande musica. Ad inaugurare …
Non è la Buenos Aires del tango, delle milonghe, delle passioni, ma una città di alienazione, ansia, depressione, ipocondria, tachicardia, solitudine, un luogo di incomunicabilità. In questa cornice si muove e si sviluppa la ricerca …
In Brasile si tornerà a votare il 26 ottobre per le elezioni presidenziali. Il ballottaggio sarà tra la presidente uscente Dilma Rousseff, che ha vinto il primo turno con il 41,5 %, e il socialdemocratico Aecio Nevesper che rappresenta il centro destra. Nettamente sconfitta Marina Silva, ambientalista, ma che ora è corteggiata dai due candidati rimasti in pista poichè i suoi voti saranno determinanti per la vittoria.
“Sono stata incarcerata, sono stata torturata, a volte mi prende di nuovo la paura, ma non posso fermarmi, devo continuare il mio lavoro di indagine”. Così racconta l’affascinante e coraggiosa giornalista messicana Lydia Cacho (nella …
Ore 13.30, una fila lunga oltre 100 metri di ragazzi e ragazze in attesa di entrare al Teatro Comunale di Ferrara per assistere al dibattito “I Narcos di Wall street, i rapporti tra cartelli della …
Diciamolo subito ai nostri lettori: nessuna traccia di latin jazz nella nona edizione del Bologna Jazz Festival. Peccato, ma la lunga kermesse jazzistica bolognese (o meglio emiliana, poichè toccherà anche Ferrara), che si svolgerà dal 22 ottobre al 22 novembre 2014, proporrà jazz di altissimo livello con nomi del calibro di Dee Dee Bridgewater, Bill Frisell, Charles Lloyd, John Scofield assieme a Medeski Martin & Wood, Steve Swallow, Hiromi, Kenny Barron, Dave Holland), Lou Donaldson, Uri Caine e John Abercrombie.
Le notizie e gli articoli più interessanti di argomento latinoamericano in questo numero parlano di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia,Cuba, Messico, Nicaragua, Repubblica Dominicana e Venezuela.
L’attrice e scrittrice argentina Romina Paula sarà protagonista di due incontri durante il festival Internazionale di Ferrara (3-5 ottobre 2014): sabato 4 alle 20.30, Sala Estense per la proiezione del film El Estudiante di Santiago …
Il festival Internazionale di Ferrara parlerà anche di America Latina: Ed Vulliamy, vincitore nel 2013, del premio Ryszard Kapuscinski per il reportage letterario, Lydia Cacho, scrittrice, giornalista e attivista messicana, e David Riefff racconteranno dei cartelli del narcotraffico messicani, delle loro attività e del riciclaggio dei profitti. Lo statunitense Jon Lee Anderson, il cileno Patricio Fernandez e il messicano Enrique Krauze affronteranno la crisi della sinistra latinoamericana.
Dal 3 al 5 ottobre 2014 Ferrara si trasforma nella redazione giornalistica più bella del mondo: 230 ospiti. 30 paesi, 4 continenti, 45 testate, 100 incontri, 250 ore di programmazione. Numerosi anche gli incontri che parleranno di America Latina tra cui un importante dibattito sull’attualità della Sinistra latinoamericana
FORA DA COPA, CHILE’S STUDENT UPRAINSING, VADO A SCUOLA (SUR LE CHEMIN DE L’ÉCOLE), PADRE, ECUADOR- CON LOS OJOS CERRADOS e ESPERANDO A MANANA sono i film “latinoamericani” che verranno proiettati alla rassegna Terra di Tutti Film Festival di Bologna.
Le notizie e gli articoli più interessanti di questa puntata della rassegna latina parlano di America Latina in generale, poi di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Cuba, Colombia, El Salvador, Messico, Perù e altri paesi ancora.
Torna dall’8 al 12 OTTOBRE 2014 a Bologna (Cinema Lumiere) la rassegna Terra di Tutti Film Festival, ossia il meglio del cinema dal Sud del Mondo. In programma anche focus su America Latina e in …
Le ibridazioni musicali prodotte dalla diaspora africana sono il fil rouge della 39a edizione del Festival MUSICA DEI POPOLI 2014 – dal titolo “AFRICA: la diaspora” – che dal 27 settembre all’11 novembre ospiterà all’Auditorium Flog di Firenze una selezione dei più interessanti artisti africani emergenti o gia’ affermati nel panorama della musica etnica e world. Non vi saranno espressioni della diaspora nate nelle Americhe, ciò nonostante è una manifestazione da seguire con interesse.
Giunge alla 12a edizione il Brasil Festival, ideato da Mauro Cicchetti con la collaborazione di Mario Ventimiglia, con quasi 300 concerti di altissimo spessore (un nome per tutti: Airto Moreira), mostre, rassegne cinematografiche, dibattiti, corsi e stages. E lo fa invadendo a ritmo di samba, bossa, choro, cibo tipico e attività culturali per 4 giorni il Sostegno Battiferro, locale gestito da Vitruvio nella suggestiva isola bolognese del Canale Navile. Appuntamento: dall’11 al 14 settembre 2014, Bologna.
Le notizie e gli articoli più interessanti della “rassegna stampa” di questa settimana parlano soprattutto di Argentina (nella foto la presidente Cristina Fernandez), Bolivia, Brasile, Colombia, Cuba, El Salvador e Venezuela.
Nella rassegna “APERITIVO IN CONCERTO”, stagione 2014-2015, presso il Teatro Manzoni di Milano, oltre a tanto jazz si potrà ascoltare moltissima musica brasiliana. Gli artisti latini in cartellone sono Jaques e Paula Morelenbaum (foto) (19/10/2014); Barbatuques (23/11); Cesar Camargo Mariano (14/12); Leny Andrade (18/1/2015); Viktoria Mullova Ensemble (15/3).