Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »L’edizione 2014 di Crossroads si prepara a bissare le altisonanti cifre della sua precedente annata: circa 200 musicisti chiamati a esibirsi, oltre 40 sere di spettacolo nell’arco di tre mesi. In questo formidabile cartellone c’è …
Questo video presenta alcuni frammenti del progetto “Transumanza” dell’eccellente bandoneonista italiano Daniele Di Bonaventura (in duo con il percussionista Alfredo Laviano) eseguito a Lugo Musica Estate 2012. La performance è un tripudio di improvvisazione, jazz, …
Domenica 22 dicembre è scomparso all’età di 56 anni il cantautore colombiano di musica vallenata, Diomedes Díaz. Il decesso è avvenuto nella capitale del vallenato, ossia Valledupar, departamento del Cesar (Nord della Colombia), e il …
Il numero 51-2013 di SETTE, settimanale del Corriere della Sera, è ricchissimo di fatti e notizie sull’America Latina. A partire dalla copertina, dedicata alla sedicenne argentina Martina Stoessel, in arte Violetta, che i fan aspettano …
Ecco alcune notizie riprese dalla stampa nazionale e da agenzie internazionali. Brasile: Il paradosso Dilma – Repubblica Dominicana. La diplomazia gay e la Chiesa – Colombia: Pablo Escobar & desideri brasiliani / Negoziato di Pace, il …
La socialista Michelle Bachelet, la prima donna come Presidente di uno stato in America Latina, nell’anno 2006, – candidata di una coalizione di centro-sinistra (Nueva Mayoria), come da previsioni ha sconfitto la sfidante della destra Evelyn …
Ne avevamo parlato su questo portale il 25 giugno 2012 riprendendo un articolo di Massimo Cavallini (Il Fatto Quotidiano). Ve lo riproponiamo (clicca QUI) e vi invitiamo a leggere anche gli articoli odierni del Fatto …
Questi i fatti e le notizie più rilevanti degli ultimi quindici giorni riportati dalla stampa nazionale e internazionale. Si va dall’Argentina al Perù al Messico passando per Nicaragua, Paraguay, Uruguay, Venezuela, Bolivia, Brasile e Cuba.
Il 9 dicembre 2013 sono state annunciate le nomination (ossia le candidature) dei Grammy Awards, considerato l’Oscar della musica degli Stati Uniti. Ovviamente siamo andati a scovare quelle riguardanti gli artisti e/o gli stili del …
E’ “storica” e “senza precedenti” la stretta di mano tra Barack Obama e Raul Castro, durante la cerimonia in onore di Nelson Mandela celebrata martedì 10 dicembre a Johannesburg, stadio Soccer City. Questa è stata …
Lo scrittore cileno, ex attivista di Greenpeace, invita a «recuperare il senso di responsabilità… a tornare a vivere lentamente …a parlare a tavola con i figli”. Di questo e di altro si parla nell’intervista (Sette …
Uno dei Face to Face (ossia delle interviste) pubblicati sul numero 19 di Drumset Mag (mensile in vendita in edicola) ha per protagonista il percussionista PEPPE CONSOLMAGNO, ambasciatore in Italia della musica brasiliana. Gian Franco …
Miles Davis – La storia illustrata (Il Saggiatore -224 pagine, 250 illustrazioni, rilegato. 40,00 euro) è un importantissimo e brillante tributo “all-star” al trombettista jazz più famoso del mondo che si è conquistato da tempo …
La globalizzazione del «mercato-casinò» è un nuovo totalitarismo. E’ la grave denuncia di Óscar Maradiaga lanciata con il suo nuovo libro “Senza etica niente sviluppo” (Editrice Missionaria Italiana, 64 pagine, 5 euro). Il testo, snello, raccoglie riflessioni …
Tensione a Tegucigalpa e in tutto il paese centroamericano per una guerriglia sui voti ottenuti dai due schieramenti dopo più di metà dello spoglio. Juan Orlando Hernández, (Pn) partito conservatore al governo, si è già …
Ecco una versione, tra le tante, di Guajira Guantanamera, l’icona della canzone cubana interpretata da Joseito Fernandez ma salita alla ribalta mondiale grazie al folksinger nordamericano Pete Seeger. Per saperne di più (ma anche con il rischio di impantanarsi nella controversia sulla paternità di questa composizione) vi suggeriamo il libretto di V. Perez e Galdòs Ortiz, “Joseito Fernandez e la sua Guajira Guantanamera” (edizioni Achab). + Video
Il formidabile percussionista, rumbero, cantante e compositore cubano Pedrito Martinez debutta nel mercato discografico con un album che intreccia in modo magico e indissolubile rumba cubana, timba, songo, flamenco, canto jazz, canto yoruba, rockblues, soul, armonica cromatica, batà, congas,timbales e guiro e nacchere. E altro ancora. Il titolo dell’album è “The Pedrito Martinez Group” (Motéma Music – distr. Egea). Leggi la recensione e guarda il video.
In questi giorni l’America Latina si è conquistata un notevole spazio sulle pagine dei mezzi di informazione in Italia. Numerosi e diversificati gli argomenti trattati, e in particolare toccano Cile, Brasile, Uruguay, Venezuela, Colombia e Honduras. Di seguito elenchiamo i titoli di alcuni dei più interessanti servizi e un mix di brevi.
Intervista. Quello che state per leggere è il racconto intero, in esclusiva per MiCaribe, in cui il pianista cubano Gonzalito Rubalcaba parla del nuovo progetto con il chitarrista Al Di Meola, della tradizione musicale de Los Rubalcaba, e ovviamente di Cuba. Non perdetevi il video con il danzón El Cadete Constitucional, strepitoso! Un estratto dell’intervista è stato pubblicato su JAM di settembre 2013. di Gian Franco Grilli
Lo scrittore Francesco Cecchini ci ha inviato una nota sull’accordo tra FARC-EP e governo della Colombia sul punto 2 dell’agenda dei negoziati di pace che si svolgono all’Avana. Questo punto nodale riguarda la futura partecipazione politica della guerriglia, dopo la firma definitiva della pace. Gli incontri proseguiranno nella capitale cubana il 18 novembre.
Quarantadue anni, pianista, compositore, ha spiccato il volo da Caracas verso la Grande Mela venti anni fa. Considerato un jazzista di vaglia, stimatissimo dai colleghi, Luis Perdomo nell’intervista (realizzata al Torrione S.Giovanni di Ferrara) ripercorre la sua lunga carriera professionale iniziata a soli dodici anni suonando gaita, folklore e ritmi latini. E ci regala un ritratto del jazz in Venezuela. (+video)
Vi segnaliamo il paginone che Il manifesto (31 ottobre 2013) ha dedicato al trionfo della libertà di stampa e alla sconfitta del gruppo mediatico Clarin. Gli articoli che puoi leggerli online sono firmati da Filippo …
Protagonista di uno dei Face to Face pubblicati sul numero 18 di Drumset Mag (novembre 2013) è il batterista e vibrafonista Giampaolo Ascolese, che ha raccontato qualcosa della sua carriera e degli strumenti utilizzati. Gli è stata fatta anche una domanda extra a proposito della musica latina e al termine della risposta questo jazzista di vaglia mostra in video il suo scarno, ma efficacissimo corredo di ritmi latin, con i quali è sempre riuscito a ‘cavarsela’ egregiamente in praticamente qualsiasi contesto.
Distributori, uffici stampa, discografici e anche artisti, nelle scorse settimane si sono prodigati per far conoscere le novità. Quelle di jazz, soprattutto per partecipare al referendum Top jazz; e le altre per sperare in un po’ di vendite (che di questi tempi non guastano) in vista delle prossime festività. Ecco questa valanga di Cd dove il jazz la fa da padrone assoluto, ma vi sono anche altre sonorità. Al palo invece il latinjazz.
Questo stupendo pianista saprà infilare un po’ di accenti latin nel concerto di sabato 2 novembre al Torrione di Ferrara? Forse sì, anche se Luis Perdomo dovrà restare ancorato a Time Travel, il progetto del trombettista Dave Douglas che ritorna sulle radici della tradizione afro-americana. Tuttavia il talentuoso jazzista di Caracas riserva sempre sorprese, e allora non perdetevi il secondo appuntamento estense in collaborazione con il Bologna Jazz Festival.