Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »A Vilcabamba (Ecuador) si è scoperto l’elisir di lunga vita. L’esperienza magica e paradossale della comunità sudamericana viene presentata in Eterna Giovinezza –Vivere 120 anni di Ricardo Coler , vivacissimo libro ancora fresco di stampa per le …
Il versatile scrittore-editore-giornalista toscano Gordiano Lupi continua a sfornare libri come autore, editor e traduttore di scrittori cubani. In particolare la sua attività critica sul regime castrista ha scatenato accesi dibattiti tra amici e nemici di Cuba socialista, e consentendogli allo stesso tempo di diventare un punto di riferimento per chi vuol seguire le voci del dissenso cubano nel nostro paese. Ora sotto la lente di Lupi è finito il lider maximo: Fidel Castro – biografia non autorizzata (edizioni A.Car)
Saverio Tutino, giornalista e scrittore, punto di riferimento in Italia da oltre cinquant’anni per capire l’America Latina e in particolare il socialismo di Cuba, è scomparso il 28 novembre in una clinica romana a seguito di un ictus, ma da tempo era ammalato. Era nato a Milano il 23 luglio 1923. E all’ultimo momento abbiamo appreso che un paio di mesi fa è scomparsa anche Silvia Pernia, amica di Saverio e di chi scrive.
Intervista al cantautore militante uruguayano, folgorato sulla via dell’Avana. Daniel Viglietti è autore di composizioni diventate celebri grazie anche le interpretazioni di artisti di varie nazionalità, tra i quali Víctor Jara, Amparo Ochoa, Isabel Parra, …
Intervista esclusiva all’intellettuale cubano Eduardo Manet, che in gioventù condivise iniziative e lotte con i fratelli Castro e da oltre quarant’anni risiede a Parigi. Negli anni Cinquanta soggiornò un periodo in Italia frequentando il mondo artistico romano. Da poche settimane questo simpatico intellettuale ha pubblicato il bellissimo romanzo L’Amante di Fidel Castro (Leone editore), già recensito su queste pagine.
Se in questa storia d’amore andate alla ricerca di chicche erotiche o dettagli pruriginosi a letto del leader maximo verrete delusi. Tuttavia L’Amante di Fidel Castro (Leone Editore) è una buona e piacevole lettura che …
CentroAmerica al voto: i vincitori Ortega e Perez Molina / Brasile e Bolivia: la vittoria delle lotte ambientaliste/ Uruguay: “Pepe” Mujica contro Sarkozy /Daniel Viglietti: l’Italia deve latinoamericanizzarsi / Colombia: la morte del capo delle …
Bologna Jazz Festival, la grande maratona di musica nordafroamericana che giunge alla VI edizione, quest’anno farà alcune escursioni anche nel latin jazz. Infatti nei dieci giorni di concerti nei teatri e nei jazz club di …
Musica Jazz, il più autorevole e longevo mensile italiano dedicato alle musiche afroamericane pubblica sul numero di novembre (in edicola da pochi giorni) una lunga conversazione realizzata dal nostro direttore con il pianista dominicano Michel Camilo. …
160 film e documentari alla XXVI edizione del Festival del Cinema Latino Americano che si terrà a Trieste dal 22 al 30 ottobre, al Teatro Miela e in altre sedi del capoluogo giuliano, grazie alle collaborazioni avviate …
PARAGUAY. Columbus Day celebrato da indigeni in lotta/ GUATEMALA.Stop al dialogo dell’Enel con i Maya-Ixil /ECUADOR. Difendere la biosfera rinunciando al petrolio /ARGENTINA. No al transgenico dei cinesi / BOLIVIA. Morales rischia di perdere i …
Una iniziativa nobile per difendere e salvaguardare la Patagonia cilena è il progetto del collettivo italo-cileno Lucciole per lanterne. Questo gruppo di giovani studiosi ci fa capire, con immagini video e testimonianze raccolte dalla gente protagonista …
Ravenna Jazz, che giunge alla trentottesima edizione, si svolgerà dal 28 al 30 ottobre al Teatro Alighieri con inizio alle ore 20:45. Questa rassegna jazzistica si conferma uno dei festival più longevi del panorama nazionale. La …
…CILE: la società sta con gli studenti – COLOMBIA: Santos dialoga con le Farc – CUBA: bilongo per Chavéz che in ottobre ritorna all’Avana… compra/vendita libera automobili – BOLIVIA: No all’autostrada amazzonica – PARAGUAY: Lugo …
Sabato 15 ottobre all’Auditorium Flog di Firenze va in scena “David Murray Cuban Ensemble plays Nat King Cole en español” con un repertorio di cubanjazz tratto dall’omonimo progetto discografico (Emarcy- distr. Universal). Il concerto è …
DOCarton – festival del documentario animato e del fumetto non fiction di Pietrasanta (Lu) ideato daT. Martinelli che ha chiuso i battenti il 30 settembre – ha presentato “Castro”, antemprima del disegnatore tedesco Reinhard Kleist, …
La Colombia è uno dei paesi ospiti della rassegna Internazionale di Ferrara (30 settembre/2 ottobre 2011) ma si parlerà anche di altri paesi dell’America Latina come Argentina e Nicaragua. L’appuntamento nella città estense è un’importantissima …
“Muchas Cuba en una Cuba/ Una Cuba en muchas Cuba/” ripete il refrain intonato dal grande coro che anima il video di Buena Fe, Pleiesteichon. Il videoclip è stato realizzato per l’interessante lungometraggio Habanastation di Ian Padrón, opera che ha riscosso grande successo nell’isola caraibica ma anche negli Stati Uniti: infatti, grazie al cineasta Michael Moore, il film è stato proiettato e premiato al Traverse City Film Festival, in Michigan.
Ecco la lista completa delle nomination per i Grammy Latino 2011. L’anno scorso un Grammy fu assegnato a Chucho Valdés & Afro-Cuban Messengers per l’album Chucho’S Steps di cui fa parte Zawinul’s Mambo, brano ripreso …
Colombia: la scuola pubblica scende in piazza; in Cile gli studenti lanciano uno sciopero nazionale; Caravaggio a Cuba; jazz newyorchese solidale con Cuba; ballottaggio per il presidente in Guatemala; Bolivia: comunità Andine a confronto …e …
Giancarlo Guglielmi* propone ai lettori di MiCaribe una recensione del romanzo L’UOMO CHE AMAVA I CANI dello scrittore-giornalista avanero Leonardo Padura Fuentes (Marco Tropea editore).
Su JAM – Viaggio nella Musica (N. 184 – Settembre 2011) il pianista dominicano Michel Camilo parla della sua carriera artistica ma soprattutto del suo ultimo progetto “Mano a Mano”, che nei mesi scorsi ha …
Umbria Jazz, il più importante evento della musica afroamericana in Europa, ha calato il sipario dell’edizione 2011 all’insegna di una descarga indimenticabile tra montuno, canti yoruba, travolgenti ritmi afrocubani, conga in testa, e passi di …
MPB (musica popolare brasiliana), Rock, Blues, R&B, Pop, Reggae, Black Music, Samba e Jazz è il mix sonoro che potrete ascoltare dalla Banda C’Dzara di San Paulo presente al Ferrara BuskerS Festival in corso di svolgimento fino al 28 agosto 2011 (guardate il video girato durante la prima performance nella città estense ).
Racconti di Cuba di Alessandra Riccio*, edito da Iacobelli, è un bel libro che bisogna leggere. Parola di Giancarlo Guglielmi, attento osservatore della realtà cubana. Ecco la recensione che propone ai lettori di MiCaribe.