Sabato 5 aprile 2025 è andato in scena un’altro stupendo concerto di Crossroads sul palcoscenico accogliente del Teatro Comunale di Dozza (Bologna) per presentare il progetto “Santuario” del sassofonista argentino-italiano JAVIER GIROTTO e del fisarmonicista pugliese VINCE ABBRACCIANTE, duo che avevamo già apprezzato a Cassero Jazz 2023.
continua...... »A pochi mesi dalla pubblicazione dell’album Afrodiaspora, la star del canto afroperuviano Susana Baca diventa Ministro della Cultura. Nata Lima nel 1944, Susana ha rappresentato la musica peruviana in tutto il mondo ed ora dovrà lavorare per far conoscere e valorizzare tutte le espressioni artistiche della sua terra.
Una polmonite, una crisi cardiaca e diversi problemi renali avevano costretto il ricovero in ospedale il 27 giugno del cantante Álvaro José Arroyo González conosciuto artisticamente come Joe Arroyo. Il 26 luglio è scomparso e i suoi idoli gli hanno tributato l’ultimo applauso durante la cerimonia funebre.
Dopo lo storico omaggio al latin di “Musica Jazz” con il numero speciale del settembre scorso, domenica 17 luglio 2011 anche Umbria Jazz ha parlato latino. Infatti la rassegna ha calato il sipario con un …
Il pianista dominicano Michel Camilo ha appena pubblicato “Mano a Mano”, album realizzato assieme al conguero portoricano Giovanni Hidalgo e al contrabbassista cubano Charles Flores. Questo nuovo progetto sarà presentato domenica 17 luglio a Umbria Jazz 11. …
Selezione di libri+Cd, musiche da ascoltare e un Dvd superlativo: collana “Le Fiabe del Jazz” per piccoli aspiranti jazzofili; El Pais de las Maravillas di Harold Lopez Nussa; Django Reinhardt, Three Fingered Lightning (film -Dvd); , O Tempo di Márcio Faraco; Mehr Als Leben di Faben Piano Trio; Munfrà di Yo Yo Mundi; Afrodiaspora di Susana Baca.
Omara Portuondo, la Novia del feeling (che canta da 65 anni, ma é salita alla ribalta con i Buena Vista Social Club) e Chucho Valdés, il Re Mida del piano afrolatino, riuniscono le forze per …
Il quotidiano Granma, organo del Partito Comunista Cubano ha pubblicato un breve articolo che potrebbe far parte di un’antologia dell’assurdo. In tono didattico e quasi di rimprovero, spiegava ai lettori come preparare il caffè con una caffettiera italiana.
Nessun luogo al mondo è visceralmente legato all’Africa quanto Salvador, capitale dello stato brasiliano di Bahia. Immaginate per un attimo di esservi smarriti nei vasti spazi delle Americhe e di atterrare su un pezzo di Africa…. Leggete l’avvincente racconto di Abdourahman A. Waber, scrittore e poeta di Gibuti.
Parigi è stata anche in passato un trampolino di lancio per la cultura argentina. Da alcuni mesi e in particolare in queste settimane, l’Argentina sta spopolando nella capitale francese attraverso libri, vino, tango, Cortazar, Gardel e Fangio.
Il pianista Massimo Testa, timoniere di Vino Tinto, nuovo progetto di latin jazz, trent’anni fa accompagnava Vasco Rossi e Paolo Conte. All’inizio del Novanta stava in pista a ballare la salsa, da meno di dieci ha intrapreso un nuovo cammino per trovare una propria cifra stilistica incrociando in modo soft, jazz elettrico, funky, bossa e ritmi afrocarabici. Da poco è uscito il prodotto della prima vendemmia del quartetto: Vino Tinto, album di undici tracce. Special guest: Piero Odorici.
La nona edizione della rassegna “A Sud di nessun Nord” apre i battenti mercoledì 1 giugno 2011, ore 18.30, ad Asti con il primo appuntamento, Il saluto del viandante, e con un ospite di caratura mondiale. …
Chi, dove e quando: i grandi nomi dell’ afro-boricua/cuban jazz e latin rock in cartellone nelle varie rassegne estive. Tra gli altri, Eddie Palmieri, Michel Camilo, Chucho Valdés, Horacio El Negro, Omar Sosa, Giovanni Hidalgo, Gonzalo Rubalcaba, Miguel Zenon, Susana Baca, Grupo Compay Segundo. Gilberto Gil, Jaques Morelenbaum, Hilario Duràn.
ACQUA, NUCLEARE, LEGGE UGUALE PER TUTTI: 4 SI schiaccianti torchiano bene bene i politici affaristi e senza pudore. SI in solidarietà alla battaglia eroica del peruviano Urquizo Diaz Darwin per la difesa dell’acqua pubblica, di chi difende in Amazzonia e in Patagonia la natura dai soprusi. Un SI anche per ricordare Giorgio Celli, scienziato, ambientalista e animalista scomparso l’11 giugno.
Immagini girate in occasione della “fiesta de Santo” organizzata dalla cubana Harumi nella sua residenza bolognese. In coda al filmato, con un sottofondo sonoro di canzoni ispirate a Changò e ai principali Orisha della Santeria, …
Il video presenta brevissimi flash dell’appuntamento più atteso della dodicesima edizione di Crossroads – jazz e altro in Emilia Romagna: la cornice è l’elegante Teatro Asioli di Correggio (Re), in pedana ci sono Chico Freeman & …
La città colombiana di Medellín si sta preparando per ospitare, dal 24 al 27 giugno, la quinta edizione del Festival Internacional de Tango, dove si esibiranno i migliori esponenti di questa espressione artistica che include …
L’importante articolo “La rivolta dei boschi a Cheran” di Fulvio Gioannetto apparso su Il Manifesto (21/05/2011) spiega la lotta della comunità messicana Purepecha per difendere boschi, terre e risorse naturali sotto attacco di gruppi mafiosi …
Chico Freeman y Guataca, assieme all’ospite extraordinaire Arturo Sandoval, tornano al Teatro Asioli di Correggio (Re), domenica 8 maggio, nel cartellone di Crossroads, dopo l’appuntamento annullato la scorsa primavera a causa della nube vulcanica.
Lo straordinario palcoscenico itinerante di Crossroads, sotto la direzione artistica di Sandra Costantini, fa tappa in Romagna, a Longiano (FC), presso il Teatro Petrella, inizio ore 21:00, con un binomio musicale molto originale: la tromba jazz del …
Grande attesa per il ritorno in Italia della colombiana Shakira, la più famosa popstar latina dei nostri giorni. La cantante, musicista e ballerina barranquillera infatti sarà il 2 maggio 2011 a Bologna al Futurshow Arena (Via Gino …
Domenica 8 maggio 2011, ore 21.30, Auditorium Parco della Musica di Roma – nell’ambito della rassegna Santa Cecilia It’s Wonderful, il pianista jazz e compositore cubano Chucho Valdés, fondatore del gruppo Irakere e la “diva” …
Dal 22 aprile al Cinema due film caraibici: il primo, El Cantante (sulla vita del portoricano Hector Lavoe), il secondo, Faccio un salto all’Avana, una commedia leggera del regista esordiente Dario Baldi interpretata da Enrico Brignano, …
C’è chi va con devozione a San Lazaro (Cuba) una volta all’anno e chi invece ci vive tutto l’anno a San Lazzaro come il sottoscritto. E allora prendendo spunto anche dallo scrittore e repentista cubano Alexis …
Mafalda Arnauth, presenta il 13 aprile al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena, in prima italiana, il repertorio del suo ultimo album Fadas, un omaggio alle anime fadiste che l’hanno ispirata maggiormente: Amália …
Domenica 10 aprile è stata una serata trionfale del sessantanovenne baiano Gilberto Gil, inimitabile maestro della musica brasiliana di qualità, con un concerto che resterà nella memoria del numerosissimo pubblico bolognese accorso al Teatro Auditorium Manzoni …